DISGVOTA-09 Luglio 2025 (09:00-16:00): elezioni per la nomina del Direttore del Dipartimento per il triennio accademico 01.11.2025 - 31.10.2028

IL DECANO

VISTI
• l’art. 84 del DPR 11 luglio 1980 n. 382;
• la legge 30 dicembre 2010, n. 240
• la legge 9 maggio 1989, n. 168;
• lo Statuto di “Sapienza” Università di Roma, emanato con D.R. 3689 del 29 ottobre 2012 e pubblicato sulla G.U. - Serie Generale n. 261 dell’8 novembre 2012 e ss.mm.ii.;
• il Regolamento vigente del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica approvato con delibera del Consiglio di Dipartimento del 27.05.2022 emanato con decreto 140/2022;
• la vigente normativa in materia di ineleggibilità, incompatibilità e durata dei mandati elettivi, di cui all’art. 2, comma 11 e dell’art. 6, comma 12 della Legge 240/2010 nonché dell’art. 32 dello Statuto di Ateneo;
• il D.R. n. 2742/2022 prot. n. 0086652 del 4/10/2022 con il quale il prof. Sebastiano Rampello è stato nominato Direttore del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica per il triennio 2022/2025 e in scadenza il 31/10/2025;
• la comunicazione dell’Area Servizi alle strutture di Ateneo a firma della Magnifica Rettrice prot. 2025-URM1SAM-0076481del 27/05/2025;
CONSIDERATO
• necessario provvedere a indire le elezioni per il rinnovo della suddetta carica

DISPONE

Art. 1 (elezioni, orario, seggio) (*)
Sono indette per il giorno 9 luglio dalle ore 10:00 alle ore 14:00 le elezioni per la nomina del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica per il triennio accademico 01.11.2025 - 31.10.2028.
La votazione, che avverrà a scrutinio segreto, si svolgerà in modalità telematica attraverso la piattaforma VotaFacile.
Nel caso in cui, alla prima votazione, non venga raggiunta la maggioranza assoluta, si procederà con una seconda votazione a maggioranza semplice, che si terrà il giorno 11 luglio 2025, nelle medesime fasce orarie e con le stesse modalità.
Art. 2 (elettorato passivo)
Il Direttore è eletto tra i professori di ruolo a tempo pieno afferenti al Dipartimento, a maggioranza assoluta dei votanti nella prima votazione e, a maggioranza semplice, nelle successive.
Il Direttore è nominato con Decreto del Rettore.
L’elettorato passivo alla carica di Direttore del Dipartimento è limitato ai soli docenti che assicurino la permanenza in servizio per un numero di anni pari alla durata del mandato prima della data di collocamento a riposo.
I requisiti di elettorato passivo devono essere posseduti all’atto di indizione dell’elezione della carica di Direttore di Dipartimento che è incompatibile con quelle di Rettore, Pro-Rettore vicario e Preside di Facoltà.
Art. 3 (elettorato attivo)
Il Direttore del Dipartimento è eletto dai membri del Consiglio di Dipartimento che non incorrano nelle cause di esclusione previste dallo Statuto Sapienza e dalla normativa vigente.
L’elenco degli aventi diritto al voto è pubblicato sul sito web del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica.
Art. 4 (commissione elettorale)
La Commissione, è così composta:
Prof. Spartaco Paris, professore di I fascia
Prof. Luca Masini, professore di II fascia
Dott. Pietro Maioli, personale TAB
Art. 5 (modalità di voto)
Ogni elettore riceverà un messaggio al proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale, contenente il link per accedere al sistema di voto e le credenziali per autenticarsi ed esprimere il proprio voto.
La piattaforma di voto VotaFacile garantisce la sicurezza dei dati e la segretezza del voto.
Al termine delle operazioni elettorali, Il Presidente del Seggio, accertata la validità della votazione provvederà ad effettuare lo scrutinio dei voti e comunicherà al Decano, tramite verbale, l’esito della votazione.
Art. 6 (norme finali)
Per quanto non previsto nel presente provvedimento d’indizione, si rinvia allo Statuto d’Ateneo e al Regolamento del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, disponibili sul sito web dell’Ateneo e del Dipartimento.
 

Il Decano

prof. Renato Masiani

 

(*) DD n. 66/2025 del 01 luglio 2025: modifica orario votazioni.

Back to top