Per quanto riguarda le attività per conto di terzi, si effettuano prove geotecniche di laboratorio eseguite su campioni di terreno trasportati presso il laboratorio a cura del committente. Oltre alle prove di identificazione e classificazione vengono eseguite prove meccaniche per la determinazione dei parametri di resistenza e di deformabilità e prove per la determinazione del coefficiente di permeabilità. Nel seguito è riportato un elenco dettagliato delle principali prove.
- Prove di identificazione e classificazione: comprendono la determinazione del contenuto d’acqua naturale, dei limiti di consistenza dei terreni a grana fine, della distribuzione granulometrica (per setacciatura e per sedimentazione), del peso dell’unità di volume e del peso specifico dei granuli.
- Prove meccaniche: comprendono le prove di compressione triassiale su provini di differenti dimensioni, di compressione edometrica con modalità IL e CRS, di taglio diretto ed anulare. Il laboratorio è inoltre attrezzato per l’esecuzione di prove triassiali con celle a percorso di carico controllato e misura interna degli sforzi e misura locale delle deformazioni assiali, e di torsione ciclica in colonna risonante. Queste ultime non vengono usualmente eseguite per conto di terzi, ma nell’ambito di contratti di ricerca.
- Prove di permeabilità: vengono eseguite sia con la tecnica del carico variabile sia anche con la tecnica del flusso imposto.